Cosa ne dite di un bellissimo agriturismo con piscina per la vostra vacanza in Sicilia? Negli ultimi anni la popolarità della Sicilia è cresciuta a dismisura, …
Dopo l’articolo su Marettimo, ora voglio parlarvi di Levanzo, l’isola più piccola dell’arcipelago delle Egadi. Grande poco più di 5 km2, Levanzo ha un piccolo porticciolo …
Il mio itinerario in Sicilia Orientale di 7 giorni (o più), tra le bellezze di Catania, Siracusa, Noto, Modica, Agrigento, Taormina, Ragusa, Marzamemi, Ispica, ecc
Le isole Egadi (Marettimo, Favignana e Levanzo) sono uno degli arcipelaghi meno conosciuti e più incontaminati d’Italia e quei pochi che le conoscono spesso conoscono solo …
Cosa vedere a Palermo in 3 giorni o più : i capolavori Arabo-Normanni, le chiese barocche, i mercati storici, i sontuosi palazzi, Monreale e molto altro
Volevo tornare nella Sicilia Occidentale da tanto tempo ma ogni volta, per un motivo o per l’altro, finivo sempre altrove. Finalmente questa volta è andato tutto liscio …
Noto ha uno dei più bei centri storici della Sicilia e negli ultimi anni (complice forse anche il matrimonio dei Ferragnez) è diventata una delle mete …
Agrigento è indubbiamente la meta turistica più gettonata di tutta la Sicilia, ma questo lo si deve quasi esclusivamente alla magnifica Valle dei Templi. Devo essere …
Catania è la seconda città della Sicilia ed è una città che può dividere i visitatori, soprattutto se ci si ferma all’apparenza. Arrivando in centro dall’aeroporto …
Se avete già visitato Palermo, potete tranquillamente considerarla anche come base (un’ottima base!) per visitare diverse località pazzesche che si trovano nei dintorni come Monreale, Cefalù, …
Dopo l’articolo su Cosa vedere a Palermo non poteva mancare quello sui posti dove rifocillarsi..ristoranti, trattorie, bar, rosticcerie, locali, eccetera eccetera (a Palermo c’è davvero l’imbarazzo …
Il video della nostra scoperta dell’isola di Marettimo, tra giri in barca nelle tantissime e magnifiche grotte dell’isola, al trekking sulla cima più alta dell’isola con …